Roma, Conoscere il Rione Prati
Noi ci troviamo a Prati, nel ventiduesimo Rione di Roma, in una palazzina dell’800.
Inserito recentemente nel Municipio I del Centro storico conta ad oggi oltre 20.000 abitanti. I confini del rione sono a nord: viale delle Milizie, a est e sud il fiume Tevere e a ovest le mura vaticane.
Il simbolo del rione è la sagoma del mausoleo di Adriano (l’attuale Castel Sant’Angelo) in azzurro su sfondo argento.
In epoca romana il territorio dell’odierno rione Prati consisteva in vigneti e canneti facenti parte delle proprietà di Domizia, moglie di Domiziano, da cui la zona prese il nome di Horti Domitii (“Orti Domiziani”) e in seguito di Prata Neronis (“Prati di Nerone”). Durante il medioevo la zona prese il nome di Prata Sancti Petri (“Prati di San Pietro”) in riferimento all’adiacente basilica vaticana.
Se vi interessa approfondire la storia del quartiere vi consiglio di leggere la scheda Wikipedia.
Costanza